Pianoforte | Marcello Margutti |
Batteria | Silvano Sargenti |
Voce | Alfonso Angeleri |
Sax | Armando Alunni |
Basso | Italo Polidori |
Chiatarra | Gianni Icardi |
Sax | Alberto Mommi |
Tromba | Alberto Antonini |
Voce | Antonella Falteri |
Gruppo Soul, Blues, R&B e Pop Biografia Gli Eccelsi nascono a Marsciano nel 1968 da Margutti Marcello, Sargenti Silvano e Angeleri Alfonso, rispettivamente Pianista, Batterista e Cantante. Ai tre si uniscono: Nel tempo transitano nel Gruppo: Staff: Biscarini Leonello, Facchini Roberto e Spaccini Walter. Il Gruppo suona nelle Sale da Ballo e Piazze del Centro Italia dove fanno da spalla a gruppi e cantanti famosi: L’orientamento musicale dei primo anni ottanta dove si impone la Disco-Dance, lascia spazio alle discoteche e quindi ai D.J. e al ballo liscio, con i gruppi romagnoli. Conseguentemente Gli Eccelsi cessano l’attività nel 1984. I nuovi generi musicali ben presto perdono la presa sul pubblico e riaffiorano i brani degli anni andati in particolare 60/70 che trovano spazio nei pub/birrerie delle feste paesane e sagre . Nascono piccole formazioni duo e trio che con il supporto delle nuove tecnologie elettroniche che riescono a sostituire i gruppi. Anche questa soluzione dura appena alcuni anni e la sete di riascoltare i gruppi che suonano dal vivo e forte ed è così che Gli Eccelsi nel 1998 si ritrovano insieme per rievocare le canzoni di Lucio Battisti, scomparso nel settembre dello stesso anno. Il tanto atteso ritorno avviene al Tetatro Concordia di Marsciano e a Poggio Bustone dove Gli Eccelsi si esibiscono con apprezzabile esecuzione dei brani. Nel Gruppo entra Sauro Alicanti al Sax per sopperire alle assenze di Alberto Mommi, impegnato in attività professionistiche e Concerti Jazz. Da lì il desiderio di tutti di rispolevarare il meglio del repertorio del periodo passato. Varie uscite li riportano a rivivere le emozioni che la musica gli ha sempre trasmesso. Nel 2003 Gli Eccelsi esaudiscono un vecchio desiderio, quello di una registrazione audio in uno studio professionale. Si recano all’ Umbria Music Center del Mamestro Stefano Zavattoni e con il preziosissimo contributo di Marco Cocchieri alla consolle registrano 7 brani: I Can’t Tourn You Loose, I Feel Good, Hold On I’m Coming, In The Midnight Hour, Lucretia Mac Evil, Papa’s Got a Brand New Bag e Soul Man. Alla realizzazione dei detto CD hanno contribuito Claudio Fiocchetti, percussioni; Roberto Biscarini, Trombone e Angeleri Pierfrancesco, Chitarra ritmica. Gli stessi hanno partecipato anche ai concerti successivi. In sostituzione di Italo Polidori, Bassista, impegnato con altri gruppi, è arrivato Pino Treppaoli. Da alcuni mesi è degli Eccelsi Danilo Marioli in sostituzione di Margutti Marcello, Pianista-Tastierista. L’estate 2012 passata a rievocare le tappe più significative vissute dal ’68 all’84 attraverso il ricordo di persone, luoghi e soprattutto di canzoni dei gruppi e cantanti incontrati e sopra citati, ma soprattutto per eseguire quei brani che spesso non ghi era consentito di suonare nelle serate danzanti; Con la scomparsa improvvisa di Lucio Dalla, la telethon Umbra organizza ” il Tributo” al cantautore Bolognese, al quale Gli Eccelsi partecipano interpretando alcune sue canzoni e ricordando l’incontro avuto nel 1977 al Teatro Concordia di Marsciano. Progetti futuri. |
Disc Jockey | Gruppi Musicali italiani | Bande Musicali |
Home |
Lascia un commento